Riunioni
- Esigenze etiche nella gestione dei beni della Chiesa. «Collocati utilmente» per le finalità della Chiesa (Can. 1284 §2, 6º CIC)
- La gestione degli immobili ecclesiastici. Risorsa o zavorra?
- Progettazione e governo delle risorse
- Partecipazione dei fedeli al governo della Chiesa in materia di beni temporali
- 'Rendere conto ai fedeli (can. 1287 § 2)'. Chiave per la corresponsabilità.
- Interdisciplinary Forum on Stewardship
Ad oggi ci sono state quattro incontri (Novembre 2011, Ottobre 2012, Ottobre 2013 e Ottobre 2015) del gruppo, oltre a quelli precedenti tra i ricercatori. La frequenza è annuale, e ha lo scopo di costituire un forum per lo scambio di idee e di progetti, nonché l'opportunità di approfondire un aspetto particolare ogni anno.
Esigenze etiche nella gestione dei beni della Chiesa. «Collocati utilmente» per le finalità della Chiesa (Can. 1284 §2, 6º CIC)
Il Codice di Diritto Canonico stabilisce che gli amministratori dei beni ecclesiastici devono “attendere alle loro funzioni con la diligenza di un buon padre di famiglia” (can. 1284 § 1). Fa parte di questo dovere “impiegare, con il consenso dell'Ordinario, il denaro eccedente le spese e che possa essere collocato utilmente, ...
La gestione degli immobili ecclesiastici. Risorsa o zavorra?
«I beni degli istituti siano amministrati con oculatezza e trasparenza, siano tutelati e preservati, coniugando la prioritaria dimensione carismatico-spirituale alla dimensione economica e all’efficienza, che ha il proprio humus nella ...
Progettazione e governo delle risorse
«L’architrave che sorregge la vita della Chiesa è
Partecipazione dei fedeli al governo della Chiesa in materia di beni temporali
Il 30 ottobre si celebrò presso la Pontificia Università della Santa Croce (Roma) il terzo incontro del gruppo CASE, "La partecipazione dei fedeli nel governo delle Chiesa riguardante i beni temporali." I ricercatori hanno cercato di riflettere sul ruolo dei fedeli nella missione della Chiesa e le sue implicazioni nella ...
'Rendere conto ai fedeli (can. 1287 § 2)'. Chiave per la corresponsabilità.
Una volta formalmente costituito il grupo di ricerca CASE, si celebrò il secondo incontro sul Diritto Patrimoniale Canonico il giorno 24 Ottobre 2012. L’incontro, al quale hanno partecipato circa 40 persone, è durato tutto il giorno con sei diversi interventi, tre orientati alla riflessione teorica sulla ...
Interdisciplinary Forum on Stewardship
Con il nome di Interdisciplinary Forum on Stewardship si celebrò a Roma la Giornata di Studio sul Diritto Patrimoniale Canonico al quale parteciparono i professori e fondatori del Gruppo Jesús Miñambres (Roma), Mauro Rivella (Torino) y Diego Zalbidea (Pamplona).
All'incontro che si ...